Vai al contenuto

Teocle, l’eroe greco in Sicilia

Teocle

Il fondatore di Naxos

Secondo un’antica leggenda, durante un suo viaggio in mare, il greco Teocle, cittadino di Calcide Eubea, offrì il fegato di un sacrificato a Nettuno. A proposito del dio dei mari, lo sapevi che era fratello di Zeus? Ebbene sì, e adesso ti racconterò una breve storia.

Il dio Nettuno

I genitori di Nettuno e Zeus erano Crono e Rea, ma una profezia rese Crono il padre più crudele dell’Olimpo. Essa diceva che i suoi eredi lo avrebbero spodestato. Per evitare che ciò accadesse, decise di divorare tutti i suoi figli appena nati. Ma Rea, che non sopportava più questa situazione, mise in atto un piano quando nacque Zeus. Sostituì il bambino con un sasso, che avvolse in delle fasce per impedire a Crono di accorgersi dell’inganno. Lo stratagemma funzionò e quando Zeus fu adulto poté affrontare il malvagio padre e costringerlo a rigettare dal suo ventre tutti i figli che aveva divorato. Finalmente insieme, i fratelli si divisero i regni e Nettuno divenne così il dio del mare.

Nettuno, foto di Daniels Joffe su Unsplash

Torniamo a Teocle..

Ma torniamo al nostro racconto su Teocle. Ti stavo dicendo che ebbe l’idea di offrire un fegato al dio, però qualcosa andò storto. Il nostromo, infatti, non aveva ben cotto quel fegato e il dio del mare non lo gradì affatto. Nettuno si infuriò a tal punto che, agitando le acque, finì col distruggere l’imbarcazione dei poveri sventurati. Morirono tutti i marinai, ad eccezione di Teocle, il quale riuscì ad aggrapparsi ad un relitto e ad approdare su una spiaggia. Rimase talmente affascinato dalla bellezza del posto, che non solo decise di trasferirvisi, ma convinse i suoi concittadini e gli abitanti dell’isola greca di Naxos nel Mar Egeo a farsi raggiungere.

Era il 735 a.C. ed era appena stata fondata Naxos, la prima colonia greca in Sicilia. Oggi è conosciuta come Giardini Naxos e a Teocle ha dedicato la statua che vedi in foto.

Se hai già letto l’articolo su Giardini Naxos, allora conosci il mio legame con questa città. Se invece ancora non l’hai fatto, clicca qui e buona lettura!

Ciao, a presto!

▶️ Se ti è piaciuto quello che hai letto, clicca MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato!  😊 

👍🏻  https://www.facebook.com/teoklesexperience735 

4 commenti su “Teocle, l’eroe greco in Sicilia”

  1. Ma bella la storia… non la conoscevo. Cioè, sapevo che Zeus e Nettuno fossero fratelli, ma non conoscevo la storia 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *