Lo stocco alla ghiotta è un piatto tradizionale di Giardini Naxos (anche se le origini sono messinesi), ma ormai diffuso e molto apprezzato in tutta la Sicilia. In dialetto siciliano lo chiamiamo Piscistoccu a’ ghiotta oppure Ghiotta ‘i piscistoccu.
Se ti stai chiedendo cos’è, ecco la risposta che cerchi. Si tratta dello stoccafisso, ovvero del merluzzo essiccato, e non del baccalà, che è invece merluzzo conservato sotto sale.
Il legame tra lo stocco, Messina e la Norvegia
Il nome potrebbe derivare dalla parola norvegese stokkfisk, diffusasi durante la dominazione normanna. Al popolo norvegese le città in provincia di Messina sono legate anche per un motivo storico relativamente più recente. Il 28 dicembre 1908 un terribile terremoto colpì Messina e Reggio Calabria; provocò, in totale, circa 120.000 morti e il crollo di quasi la totalità degli edifici. Arrivarono soccorsi dalle navi straniere in navigazione sul Mediterraneo. Precisamente arrivarono navi dalla Russia, dagli Stati Uniti, dalla Svizzera, dal Regno Unito e dalla Norvegia, ma le due città sono riuscite a riprendersi dal disastro solo dopo parecchi decenni.
La ricetta
Ma torniamo alla ricetta dello stocco alla ghiotta. Il pesce deve stare in ammollo nell’acqua per almeno tre giorni, in modo che si ammorbidisca. Dopodiché è pronto per essere pulito e cotto in un sughetto preparato con passata di pomodoro, olive, cipolla, sedano e capperi. Con l’aggiunta di patate diventa un piatto unico, accompagnato da pane casereccio. Il sugo, però, può essere utilizzato anche per condire la pasta.
La tradizione vuole che lo stocco alla ghiotta venga consumato nei giorni di festa, in particolare in occasione del Venerdì Santo e della Vigilia di Natale. Tuttavia è ormai abitudine consolidata quella di cucinarlo in qualsiasi momento dell’anno, quando se ne ha voglia, così come fa mia madre. Ti confesso che non è il mio piatto preferito, ma se a te piacciono i sapori intensi, allora non puoi non assaggiarlo!
Fammi sapere cosa ne pensi 🙂
▶️ Se ti è piaciuto quello che hai letto, clicca MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato! 😊