Vai al contenuto

La Riserva Naturale del Belice

Belice che sfocia nel Mediterraneo

Quando abbiamo organizzato la nostra vacanza nella Sicilia Occidentale per visitare Selinunte, abbiamo anche dovuto cercare una struttura in cui pernottare. La scelta è ricaduta su un albergo a Marinella di Selinunte, che dista dalla spiaggia circa 500 metri. La spiaggia di cui parliamo fa parte della Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Belice e Dune Limitrofe. La Riserva si estende per 4 km e si sviluppa tra Marinella di Selinunte, appunto, e il promontorio di Porto Palo. E’ attraversata dal Belice, ovvero uno dei fiumi più grandi di tutta la Sicilia, che per millenni è stato navigabile e ricco di pesci ma, con il variare delle condizioni climatiche, la sua portata si è ridotta notevolmente.

In realtà abbiamo scoperto di trovarci a due passi dalla Riserva soltanto quando siamo arrivati in hotel… 😀 

Il giorno stesso era ormai tardi per andare alla scoperta della Riserva e noi eravamo troppo stanchi dopo quattro ore di viaggio, perciò abbiamo rinviato alla mattina seguente.

La spiaggia della Riserva Naturale del Belice

Occhiali da sole, costumi e ciabatte. Pronti per l’avventura! 😎  Percorriamo una scalinata immersa nella pineta e sin da subito riusciamo a vedere il mare. C’era davvero molto caldo, quindi non abbiamo resistito e, una volta abbandonate le nostre cose sulla spiaggia dorata, siamo andati a toccare l’acqua. Esperienza, questa, che non dimenticheremo mai, credo. Ti stai chiedendo perché? Beh, semplice. Appena abbiamo messo i piedi a mollo, abbiamo iniziato a sentire un dolore lancinante. L’acqua era molto più che fredda, era gelida!!! Il motivo, naturalmente, è che il fiume Belice sfocia proprio in quelle acque. Ma noi ancora non lo sapevamo…! Avendo rinunciato all’idea di fare il bagno, abbiamo deciso di passeggiare sulla spiaggia.

Spiaggia della Riserva del Belice
La spiaggia dorata della Riserva del Belice

Lo spettacolo che non ti aspetti

Cammina cammina e ci troviamo davanti agli occhi uno spettacolo unico e suggestivo. Eravamo arrivati nel punto in cui il fiume, tra le dune sabbiose, si congiunge con le acque del Mediterraneo. Se dobbiamo dirti la verità, vedere l’acqua scorrere a velocità ci ha un po’ intimorito e quindi non siamo passati al di là del fiume 😀 Abbiamo scattato qualche foto e siamo ritornati in hotel.

Abitanti del luogo ci hanno detto che in alcune aree depone le uova la tartaruga caretta caretta. Purtroppo non abbiamo avuto la fortuna di assistere a questo evento, però magari tu sarai più fortunato!

Ciao!

▶️ Se ti è piaciuto quello che hai letto, clicca MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato!  😊 

👍🏻  https://www.facebook.com/teoklesexperience735 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *