L’iris è, insieme alla granita e al cannolo, uno dei dolci più noti della pasticceria siciliana. Ne esistono due versioni: quella al forno e quella fritta, entrambe ripiene di crema. Ma cos’è l’iris e qual è la sua storia?
È un dolce tipico di Palermo, ma la trovi in tutta la Sicilia, per fortuna! La sua forma ricorda quella di una ciambella, però senza buco, preparata con pasta brioche che viene panata e fritta. Tuttavia, la cosa più buona è il ripieno. Di solito si usa una dolce crema di ricotta che viene arricchita con scaglie di cioccolato, ma a Catania, ad esempio, l’iris fritta è farcita con crema pasticcera o al cioccolato (la mia preferita). 😋

Se la mangi quando è ancora calda, appena fritta e riempita con la crema fredda, l’estasi è garantita. Resistere a questa squisita bomba calorica è un’impresa impossibile, infatti io la mangio anche fredda.
A Siracusa si è diffusa solo nell’ultimo decennio ma, se hai già letto altri nostri articoli, ad esempio quello sulla scacciata, sai che Emanuele è in parte catanese. Ed è proprio a Catania che va se vuole essere sicuro di mangiare un’iris eccezionale. Ma non in una pasticceria qualunque..! L’iris la trovi in molti bar, però la migliore, a suo avviso, la trovi in uno storico bar nel centro storico di Catania, nei pressi della via Plebiscito, che nel 2020 ha festeggiato cento anni di attività. Ed Emanuele deve avere ragione, dato che suo padre è un loro cliente affezionato da cinquant’anni! 😮
La storia dell’iris
Chi dobbiamo ringraziare per aver ideato questo dolce? La risposta è semplice: Antonio Lo Verso, un pasticcere palermitano. Era il 1901 e al Teatro Massimo di Palermo stava per essere rappresentata la prima della famosa opera di Pietro Mascagni, Iris. Fu per omaggiare l’opera che Lo Verso ebbe la felicissima idea di preparare l’omonimo peccato di gola. Il successo fu tale che Lo Verso decise di chiamare Iris anche la sua pasticceria in Via Roma.
Come ti ho già detto, esiste anche una versione al forno dell’iris ma, come diceva mio nonno, “Se fritte, sarebbero buone anche le scarpe!”, quindi… 😁
L’iris è perfetta per fare colazione, però ti assicuro che è buona a qualsiasi ora del giorno. Dorata all’esterno e morbida dentro. Impossibile non provarla!
▶️ Se ti è piaciuto quello che hai letto, clicca MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato! 😊