Vai al contenuto

Gli AC/DC e il loro curioso legame con la Sicilia

Copertina dell'album High Voltage degli AC/DC

Ti starai chiedendo quale sia il nesso tra la Sicilia e gli AC/DC. Te lo dico subito. Uno dei primi turnisti del gruppo musicale hard rock australiano fu un siciliano di nome Antonio Currenti, detto Tony.

Da sempre appassionato di musica, qualche tempo fa, durante una delle mie letture notturne, mi sono imbattuto nella sua curiosa storia e la voglio condividere con te.

La storia del siciliano degli AC/DC

Originario di Fiumefreddo di Sicilia, un paesino in provincia di Catania, nel 1967 partì con la sua famiglia per raggiungere l’Australia in cerca di fortuna. Aveva 16 anni e la fortuna lui la trovò, in effetti. Era il 1974 e quella sera Tony aveva appena finito di registrare un singolo con il suo gruppo, di cui era il batterista. Stava per andare via quando fu fermato da George Young, fratello maggiore dei musicisti Angus e Malcolm degli AC/DC. Gli chiese di registrare quattro tracce al posto di Peter Clack, il batterista dell’epoca di cui non erano molto soddisfatti. Accettò e fu così che un siciliano si ritrovò ad incidere pezzi per l’album d’esordio High Voltage di una delle band più famose al mondo.

Tony Currenti in una foto recente in cui suona la batteria
Tony Currenti che suona di nuovo la batteria a distanza di più di quarant’anni.

Il treno passa una volta sola..

Al termine delle registrazioni gli fu chiesto di entrare a far parte della band. Rifiutò. RIFIUTÒ. I motivi erano due. Innanzitutto la lealtà nei confronti del suo gruppo (che si sciolse poco tempo dopo) e poi il servizio militare obbligatorio. Già, perché la band si sarebbe trasferita di lì a poco in Gran Bretagna e lui, Tony, era un emigrante italiano che aveva lasciato il proprio paese a 16 anni e se fosse uscito dall’Australia, avrebbe dovuto fare il militare, perché aveva ancora il passaporto italiano.

Finisce così l’avventura di Tony Currenti negli AC/DC. Lui dice di non avere rimpianti, ma io mi sto mangiando le mani!!! E tu??

Ogni tanto torna in Sicilia e da più di quarant’anni è titolare della Tonino’s Penshurst Pizzeria, per cui so dove andare a mangiare una pizza se mai andrò Sydney 🙂

Ti lascio con il link ad uno dei brani degli AC/DC a cui ha lavorato Currenti, ovvero High Voltage.

Devo confessare, però, che il mio pezzo preferito è Back in Black 😀

Tony Currenti, comunque, non è l’unico musicista di origini siciliane ad aver fatto parte di una grande band internazionale. Ce ne sono altri e magari ne parlerò prossimamente.

Ciao!

▶️ Se ti è piaciuto quello che hai letto, clicca MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato!  😊 

👍🏻  https://www.facebook.com/teoklesexperience735 

2 commenti su “Gli AC/DC e il loro curioso legame con la Sicilia”

  1. Un grande musicista con poca popolarità, la fortuna la trovato nella sua pizzeria più famosa di Sidney con molti punti di ristoro nella metropoli AUSTRALIANA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *