Vai al contenuto

L’arancino siciliano

Arancine al ragù e piselli

.. o arancinA? Questo è il problema..

Eh sì, questo è il dilemma che affligge noi Siciliani da sempre. Così come Amleto aveva il dubbio su “essere o non essere?” allo stesso modo in tutta la Sicilia ci chiediamo “arancinO o arancinA?”. A Catania è maschio (masculu è!) e appuntito. A Palermo, invece, è fimmina ed è rotonda.

L’Accademia della Crusca…

Nel (vano) tentativo di porre fine all’annosa disputa, è intervenuta l’Accademia della Crusca, che ha stabilito che entrambe le forme sono corrette. A posto.

L’Oxford English Dictionary invece…

Di recente persino l’Oxford English Dictionary ha dato una definizione di questo celebre street food! Si legge che gli arancini (quindi è stata scelta la forma maschile al plurale) sono polpette di riso con ripieno salato, ricoperte di pangrattato e fritte, tipicamente servite come antipasto o spuntino. Ora, in quanto sostenitrice dell’arancinO, sono molto contenta di questo omaggio da parte del dizionario di lingua inglese, ma sulla definizione avrei qualcosa da ridire.

La MIA definizione di arancino

Arancino al ragù = riso compattato a forma di piramide (a punta, quindi) con un ripieno di ragù, piselli, mozzarella e, in alcune zone, uovo sodo a pezzetti. Viene prima ricoperto da uovo sbattuto, poi rotolato nel pangrattato e infine fritto.

Arancino al burro = palla di riso con ripieno di mozzarella e prosciutto cotto a dadini. Pangrattato. Frittura.

Ma chi ha inventato l’arancino?

Detto questo, indovina un po’ a chi sembra siano legate le origini di questa prelibatezza? Ma certo! Sempre a loro, agli Arabi! (Se ancora non lo sai, ti informo che a loro dobbiamo anche la nascita della granita e del cannolo. Dai un’occhiata ai due articoli che ho scritto 😉 ). Pare avessero, infatti, l’abitudine di mangiare riso e zafferano condito con erbe e carne. E noi li ringraziamo!

Al ragù e al burro sono le versioni classiche, ma ormai ne esistono molte varianti: agli spinaci, alle melanzane, ai funghi, alla salsiccia, al salmone, al pesce spada, ai frutti di mare, al nero di seppia e.. al cioccolato!

Adesso, caro lettore, ti lascio. La friggitrice mi aspetta!

▶️ Se ti è piaciuto quello che hai letto, clicca MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato!  😊 

👍🏻  https://www.facebook.com/teoklesexperience735 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *